mercoledì 27 ottobre 2010
Gigantopiteco
Etichette:
Gigantopiteco
sabato 23 ottobre 2010
Torrefranca
Torrefranca è un suggestivo castello fatto costruire nel XII secolo su volere della famiglia dei Castelbarco, su di uno strategico punto di transito tra la Val d'Adige e la Valsugana. Si tratta di un imponente maniero posto al limite della frazione di Mattarello, caratterizzato da una pianta rettangolare molto solida corredata da 4 torri cilindriche e con al centro il nucleo originario costituito da un alto mastio. Dopo i Castelbarco, il maniero venne abitato nel Cinquecento dalla famiglia Trautmannsdorf. L'esterno possente e un pò austero si compendia con l'interno sapientemente affrescato con quadri di caccia e con aggiunte rinascimentali volute dai Trautmannsdorf, quali gli armoniosi porticati, la scuderia e la cappella privata, in parte purtroppo andati perduti. Anche gli affreschi sono danneggiati, avendo sofferto dell'uso che si fece del maniero nel corso della I Guerra Mondiale, in quanto le sue stanze accolsero l'ospedale militare austro - ungarico. Oggi Torrefranca è di proprietà privata.
Etichette:
castello Torrefranca
Castel Torre
Castel Torre è una fortezza risalente al XII secolo che si erge sul pendio delle cime che chiudono la Conca di Merano, arroccata su un dosso e circondata da singolari terrazzamenti coltivati a vite. Del castello oggi è rimasta una torre singola, alta e massiccia, collegata con un edificio di abitazione costruito e rinnovato ai primi del XVI secolo. Il maniero è attualmente adibito ad albergo e ristorante, molto famoso in quanto nella lista dei vini spicca il pregiato vino Napoleon.
Etichette:
Castel Torre
Il Castello di Thurn
Il Castello di Thurn è caratterizzato da una pianta quadrata e da una struttura architettonica che si eleva con una profusione di torri. Inizialmente lo stabile fu di proprietà del vescovo di Trento per poi divenire sede del Tribunale. Negli anni 1984-1988 il castello è stato completamente restaurato e ristrutturato ed oggi ospita gli Uffici Comunali. Al piano terra si trova l'ufficio turistico ed un bel museo d'arte locale, che presenta una vasta rassegna di pale d'altare, dipinti, libri, quadri nonchè oggetti rappresentanti la cultura altoatesina, opere preziose in stile barocco e della scuola
Etichette:
Castello di Thurn
mercoledì 20 ottobre 2010
Corso di francese base gratis
LEZIONE 1
I pronomi personali
Una frase è composta da un soggetto e da un verbo. I pronomi personali sono sempre usati in francese, al contrario dell' italiano.
Pronomi personali |
---|
JE |
TU |
IL / ELLE |
NOUS |
VOUS |
ILS / ELLES |
Segui lezione successiva
Etichette:
Corso di francese base gratis
corso di spagnolo base gratis
L'alfabeto spagnolo si compone di 24 consonanti (consonantes) e 5 vocali (vocales) , ma la lettera Y ha un doppio uso e la si può trovare in funzione di vocale o di consonante. A , B , C , CH , D , E , F , G , H , I , J , K , L , LL , M , N , Ñ ,O , P , Q , R , S , T , U , V , X , Y , W , Z | ||||||||
| ||||||||
Hasta mañana , Encantado , Desayuno , Comida , Cena , Almuerzo , Perro , Piso , Ordenador domani - Piacere di conoscerLa - Colazione - Pranzo - Cena - Spuntino - Cane - Appartamento - Computer | ||||||||
| ||||||||
Pronuncia dei dittonghi e dei trittonghi | ||||||||
Nell'alfabeto spagnolo molte lettere si pronunciano esattamente come in italiano , ma le differenze che caratterizzano l'idioma spagnolo, nonostante le numerose eccezioni , sono : | ||||||||
| ||||||||
[Legge - Re - Io e mia moglie] [Bar - Benedetto] [Cena - Cipolla] [Accidentato] [Guerra - Seguire] [Ora - Abitante] [Rosso - Prosciutto] [Mi chiamo - Portachiavi] [Spagna - Inganno] [Volere] [Acqua]
|
Etichette:
corso di spagnolo base gratis
Iscriviti a:
Post (Atom)
supporta il blog:
Condividi