Subito dietro la Torre, in Tower Hill (fermata metro omonima) sono visibili gli scavi di una postierla con torre (porta pedonale secondaria) e un tratto ben conservato di mura. Passati i Trinity Square Gardens e proseguendo in Cooper's Row troviamo ancora un bel tratto con una fila di feritoie per arcieri sotto al parapetto. Per vedere qualche resto del settore di nord-est, dove sorgeva anche un forte romano, occorre recarci in London Wall, nel cortile della chiesa di St.Alphege, e un secondo tratto, abbastanza lungo, lo troviamo in mezzo alla zona del Barbican Complex , qui è incorporato anche l'unico bastione superstite, un tempo vertice nord-ovest del circuito medievale. Per la cronoca: Ludgate sorgeva all'inzio dell'odierna Ludgate Hill, la Newgate fra Newgate Street e l'Holborn Viaduct, Aldersgate all'estremità della via omonina (fermata metro Barbican) come Moorgate, Bishopsgate e Aldgate (anch'essa ricordata in ben due fermate della metro). Se capitate da queste parti...
giovedì 30 settembre 2010
MURA DI LONDRA
Subito dietro la Torre, in Tower Hill (fermata metro omonima) sono visibili gli scavi di una postierla con torre (porta pedonale secondaria) e un tratto ben conservato di mura. Passati i Trinity Square Gardens e proseguendo in Cooper's Row troviamo ancora un bel tratto con una fila di feritoie per arcieri sotto al parapetto. Per vedere qualche resto del settore di nord-est, dove sorgeva anche un forte romano, occorre recarci in London Wall, nel cortile della chiesa di St.Alphege, e un secondo tratto, abbastanza lungo, lo troviamo in mezzo alla zona del Barbican Complex , qui è incorporato anche l'unico bastione superstite, un tempo vertice nord-ovest del circuito medievale. Per la cronoca: Ludgate sorgeva all'inzio dell'odierna Ludgate Hill, la Newgate fra Newgate Street e l'Holborn Viaduct, Aldersgate all'estremità della via omonina (fermata metro Barbican) come Moorgate, Bishopsgate e Aldgate (anch'essa ricordata in ben due fermate della metro). Se capitate da queste parti...
Etichette:
MURA DI LONDRA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
supporta il blog:
Condividi
Nessun commento:
Posta un commento