Proseguiamo verso Villeneuve-les-Corbieres sempre circondati da altopiani rocciosi e vallate ricche di vigneti, svoltiamo sulla secondaria D40, percorrendo la quale entriamo ancora più in contatto con la selvaggia natura delle Corbieres, fino al piccolissimo paese di Albas e finalmente giungiamo a Villerouge-Termenes, centro medievale di grande interesse. Il villaggio è dominato dalla massa turrita del castello del XIII° secolo, proprietà dell'arcivescovo di Narbonne fino al 1789. Perfettamente restaurato, con la sua muraglia quadrilatera e torrioni angolari merlati è uno dei più belli esempi di architettura militare medievale della Linguadoca. Il paese è strettamente legato alla storia catara: qui fu bruciato vivo nel 1321 l'ultimo 'Perfetto' conosciuto, Guilhem Bélibaste. Proprio all'interno del castello è ospitata l'esposizione audiovisuale 'Le Monde du Guilhem Bélibaste, dernier Parfait Cathare' che con audio, video, diapositive, ricostruzioni e reperti ci illustra la vita a Villerouge nel XIV° secolo. Solitamente nel mese di luglio il paese ospita la 'Festa Medievale' con giochi e spettacoli all'aperto. Accessibile durante tutto il giorno (d'estate 9/20 orario continuato) la visita al castello è a pagamento e dura circa 1 ora. In un salone è attivo anche il ristorante 'La Rôtisserie' [M. et M.me LAPLANCHE, Le Château 11330 VILLEROUGE-TERMENES, per prenotazioni Tel. 04 68 70 06 06 - Fax 04 68 70 00 10, chiuso domenica sera e lunedi] dove potete rivivere l'emozione di un banchetto con cucina medievale, musica e figuranti/camerieri in costume! Vi conviene fermarvi, mangiare e riposarvi perchè stiamo per salire a Termes, altra cittadella delle vertigini..
giovedì 30 settembre 2010
Pays Cathare - Aude: Padern-Villerouge Tèrmenes
Proseguiamo verso Villeneuve-les-Corbieres sempre circondati da altopiani rocciosi e vallate ricche di vigneti, svoltiamo sulla secondaria D40, percorrendo la quale entriamo ancora più in contatto con la selvaggia natura delle Corbieres, fino al piccolissimo paese di Albas e finalmente giungiamo a Villerouge-Termenes, centro medievale di grande interesse. Il villaggio è dominato dalla massa turrita del castello del XIII° secolo, proprietà dell'arcivescovo di Narbonne fino al 1789. Perfettamente restaurato, con la sua muraglia quadrilatera e torrioni angolari merlati è uno dei più belli esempi di architettura militare medievale della Linguadoca. Il paese è strettamente legato alla storia catara: qui fu bruciato vivo nel 1321 l'ultimo 'Perfetto' conosciuto, Guilhem Bélibaste. Proprio all'interno del castello è ospitata l'esposizione audiovisuale 'Le Monde du Guilhem Bélibaste, dernier Parfait Cathare' che con audio, video, diapositive, ricostruzioni e reperti ci illustra la vita a Villerouge nel XIV° secolo. Solitamente nel mese di luglio il paese ospita la 'Festa Medievale' con giochi e spettacoli all'aperto. Accessibile durante tutto il giorno (d'estate 9/20 orario continuato) la visita al castello è a pagamento e dura circa 1 ora. In un salone è attivo anche il ristorante 'La Rôtisserie' [M. et M.me LAPLANCHE, Le Château 11330 VILLEROUGE-TERMENES, per prenotazioni Tel. 04 68 70 06 06 - Fax 04 68 70 00 10, chiuso domenica sera e lunedi] dove potete rivivere l'emozione di un banchetto con cucina medievale, musica e figuranti/camerieri in costume! Vi conviene fermarvi, mangiare e riposarvi perchè stiamo per salire a Termes, altra cittadella delle vertigini..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
supporta il blog:
Condividi
Nessun commento:
Posta un commento