L'alfabeto spagnolo si compone di 24 consonanti (consonantes) e 5 vocali (vocales) , ma la lettera Y ha un doppio uso e la si può trovare in funzione di vocale o di consonante. A , B , C , CH , D , E , F , G , H , I , J , K , L , LL , M , N , Ñ ,O , P , Q , R , S , T , U , V , X , Y , W , Z |
Hola , Buenos días , Buenas noches , Buenas tardes , Hasta la vista , Hasta pronto , Hasta mañana , Encantado , Desayuno , Comida , Cena , Almuerzo , Perro , Piso , Ordenador Ciao - Buon giorno - Buona notte - Buon pomeriggio/sera - Arrivederci A presto - A domani - Piacere di conoscerLa - Colazione - Pranzo - Cena - Spuntino - Cane - Appartamento - Computer |
Nell'alfabeto spagnolo molte lettere si pronunciano esattamente come in italiano , ma le differenze che caratterizzano l'idioma spagnolo, nonostante le numerose eccezioni , sono : Y corrisponde al suono della i italiana quando si trova alla fine della parola e quando è congiunzione. B in principio di parola corrisponde alla nostra consonante , ma quando è racchiusa tra 2 vocali ha un suono più debole e non marcato che assomiglia più ad una V italiana che non alla B. CE e CI si pronunciano quasi all'inglese (th) con un suono sibilante , ma è molto diffuso in spagna e in america latina la più semplice pronuncia se e si . CC si pronuncia come se fossero due consonanti che dividono la parola. Vedi esempi . GU si pronuncia come GHE o GHI in italiano . Gü si pronuncia come GUE o GUI . H non si pronuncia e non è mai aspirata . J ha un suono aspirato e rauco come una persona con mal di gola. Un suono alla tedesca. LL si pronuncia come l'italiano GLI. Ñ si pronuncia come il nostro GN di gnomo. QU si pronuncia con il nostro CH W è corrispondente ad un suono tra B e V. E' una lettera presente praticamente solo nelle parole straniere. |
Ley (lei) ; Rey (rei) ; Yo y mi mujer (gliò i mi muher) [Legge - Re - Io e mia moglie] Bar (bar) ; Bendito (bendito) [Bar - Benedetto] Cena (sena) ; Cebolla (seboglia) [Cena - Cipolla] Accidentado (ak-cidentado) [Accidentato] Guerra (gherra) ; Seguir (seghir) [Guerra - Seguire] Ambigüedad (ambiguedad) Ahora (aora) ; Habitante (abitante) [Ora - Abitante] Rojo (rohco) ; Jamon (hamon) [Rosso - Prosciutto] Me llamo (me gliamo) ; llavero (gliavero) [Mi chiamo - Portachiavi] España (espagna) ; Engaño (engagno) [Spagna - Inganno] Querer (cherer) [Volere] Water (bvater) [Acqua]
Come si saluta in Spagnolo |
Quando ci si incontra è uso e costume spagnolo salutarsi con un "classico" HOLA , soprattutto quando si vuole essere informali o si conosce già l' interlocutore. |
:: Para saludarse al verse :: Salutarsi quando ci si vede |
Hola : Salve , Ciao. Buenos días : Buon giorno. Buenas tardes : Buon pomeriggio , buona sera. Buenas noches : Buona sera , buona notte. Attenzione! la suddivisione temporale del giorno in Spagna è diversa dall'Italia. Nelle lezioni potrete trovare le differenze e capire quando usare il Buenas tardes o il Buenas noches. |
:: Para despedirse :: Per congedarsi |
Hasta luego : Arrivederci . Hasta pronto : A presto. Hasta mañana : A domani. Nos vemos: Ci vediamo. Adiós: Addio , Arrivederci. Attenzione! Gli spagnoli , usando il saluto di congedo Adiós , non danno un "saluto" funesto come spesso si intende in Italia. E' un modo di fare tipico di quella cultura e bisogna abituarsi a non "prenderlo" come modo di "congedo" e non in senso funesto all'italiana. |
Salutare ed informarsi |
Anche in Spagna , come in Italia , quando ci si ferma con qualcuno per salutarsi o ci si incontra per un appuntamento , si domanda all'altro come va la vita , come si sta. Ecco le due forme comuni per salutarsi ed informarsi. ¿Qué tal?: Come va ? ¿Cómo estás?: Come stai ? Bien gracias! Bene grazie. |
Lezione 2 Lezione 3 Lezione 4 Lezione 5 Lezione 6 Lezione 7 Lezione 8 Prosegui |
Nessun commento:
Posta un commento